venerdì 12 luglio 2013

SI, VIAGGIARE...

Come dicevo nel post precedente, io adoro i weekend altrove.
Quando vado in Italia dalla mia famiglia, pero', non é la stessa cosa. Nel bene e nel male. Quando scendo é sempre per pochi giorni e quindi si mescolano il piacere di vedere la mia famiglia e il senso di colpa per non stare mai abbastanza, la stravoglia di vedere i miei amici e il senso di colpa per non riuscire mai a vederli tutti, l'eccitazione di poter comprare cose buone e belle a poco prezzo e il senso di colpa che ti fa venire chi ti guarda shockato per tutte le cose che hai comprato (chi non vive in Svizzera non puo' capire).
Quindi é chiaro che fare un weekend "a casa" é un po' un binomio di gioie e dolori. Senza contare, poi, che Misou inizia a mancarmi prima ancora che il controllore abbia fischiato la partenza del treno >.<
Detto questo, vi raccontero' questo weekend passo passo come un weekend tipo di tanti altri fatti in questi tre anni (anche perché ci saranno dei NEW IN che vedrete anche in altri post, questa é l'unica certezza per ora ;) )
Si parte all'insegna di un vecchio treno a scompartimenti, come quelli che mi portavano in Calabria quando ero bambina, e della compagnia della classica scena italiana da film di Verdone: nonna, nonno e nipotino che tornano alle origini.
Non siamo neanche arrivati a Zug che la nonna ha già tirato fuori dall'immancabile borsa frigo la versione ridotta del cenone della Vigilia e chiesto al nipotino a intervalli di tre minuti se vuole qualcosa da mangiare. Il nonno, in vero stile maschio, se l'é data a gambe addormentandosi a tempo di record. Il bambino mi guarda. Vorrebbe tanto accettare quel paninozzo con la cotoletta, ma si vergogna troppo... =/
DAY ONE: svolte tutte le commissioni di servizio,individuate le nuove new entry del mio guardaroba, la giornata é trascorsa in un baleno.
DAY TWO: la domanda del giorno é una sola: ma quante mosche ci sono qui???? 0_0
Stasera serata amichedelcuore, non vedo l'ora!
DAY THREE: mi sembra di essere qui da una settimana, ho fatto tante cose, visto un po' di gente, comprato tutte le cose che avevo in lista e nel frattempo ne ho messe in lista altre cento ;)
Il mio guardaroba si è arricchito di quelle 5/6 cosette che faranno la differenza in questa estate =D soddisfazione magna!!
Adesso sono pronta per tornare a casa, non vedo l'ora!
DAY FOUR: svegliata al suono dell'aspirapolvere mi si chiede: "sei ancora a letto? sono le nove..." "perché? cosa succede alle 9 che non mi posso perdere??"
Quanto non mi manca tutto questo... le dormite finesettimanali con Misou non hanno prezzo =)

Chiudo qui questo post a puntate perché tra poco parto e torno nella mia Zurigo =) e al lavoro =(
ciao
Gio

mercoledì 10 luglio 2013

SOLOinSVIZZERA #2

Solo in Svizzera vai a dormire con il belare delle pecore nel tuo giardino *.* bello, no?

SOLOinSVIZZERA #1

Solo in Svizzera, quando dai disdetta del tuo contratto internet ti mandano una etichetta per restituire il modem  senza pagare =)

lunedì 8 luglio 2013

Züri Fäscht 2013



Lo ammetto, non ero molto per la quale all'idea di andare alla Züri Fäscht, ma devo dire che è stato carino e, ca va sans dire, molto ben organizzato. ;)
La Züri Fäscht è la grande festa di Zurigo, che si ripete ogni tre anni e che, in pieno stile zurighese, è sempre organizzata alla grande. Tutto il centro è stato chiuso per permettere ai due milioni di visitatori previsti di muoversi nelle zone dedicate alla festa e soprattutto lungo il lago e lungo il fiume Limmat, dove molti locali della città hanno portato i loro stand di cibi e bevande.
Diversi spettacoli si sono alternati in vari punti del lungolago e le giostre hanno intrattenuto i piu' piccoli.
Io e il mini gruppo di Incontri Italiani siamo riusciti a vedere i tuffatori


e le auto anfibie (Schwimmauto)


Dopo aver presidiato un tratto di ponte per un paio d'ore, finalmente alle 22.30 sono iniziati i fuochi accompagnati dalla musica. Trenta minuti di fuochi ininterrotti, veramente belli!
Ne è valsa la pena, quindi, anche per la compagnia ;)

Alla prossima Züri Fäscht, allora, nel 2016!

Baci
Gio

BONJOUR SUISSE!




Chi mi conosce lo sa: io adoro i weekend fuori porta!!
Questo sabato, con un bel sole in cielo e un venticello leggero, siamo partiti alla volta della Svizzera francese. Piu' precisamente la zona attorno a Friburgo.
Pur essendo solo a due ore di treno da Zurigo, è stato come andare in vacanza chissadove. Grazie alla natura circostante fatta di prati verdi e gialli, il cielo aperto con poche nuvole, le mucche, i paesi con le loro mura medievali e i castelli, siamo riusciti a staccare veramente dalla routine quotidiana e a goderci un po' di vero relax lontano dal rumore dei tram e dalla folla della Züri Fäscht (vedi qui).
Vi posto un po' di foto, che parlano da sè =)








Short weekend in the French part of Switzerland. Nothing better to regenerate from daily routine and from the noisy Zürich en plein  Züri Fäscht.
Nature was breathe taking, weather was great, company was lovely.
We should do that more often... J'adore =)